• Riso Ca' Granda
Home > Attività > Prodotti Ca’ Granda > Riso Ca’ Granda

Riso Ca’ Granda

Il Riso Ca’ Granda è il secondo nato tra i prodotti a marchio Ca’ Granda, frutto della valorizzazione di Fondazione Patrimonio Ca’ Granda del patrimonio agroambientale pubblico più grande d’Italia, affidatole dal Policlinico di Milano.

È un Riso Carnaroli di alta qualità coltivato nelle terre della Ca’ Granda. Questo riso pregiato, tipico della tradizione agricola e gastronomica lombarda, è disponibile in tutti i supermercati Esselunga d’Italia e sulla app di Esselunga.

Il Riso Ca’ Granda porta sulla tua tavola una storia di bene di 6 secoli. Fin dal 1456 i terreni donati all’Ospedale Maggiore di Milano, l’attuale Policlinico, anticamente chiamato “Ca’ Granda“, hanno fornito alimenti per nutrire i pazienti e i bisognosi.

Oggi il Riso Ca’ Granda mantiene viva questa tradizione facendo 3 volte bene:

  • È salutare: gli esperti del Policlinico di Milano hanno valutato la sua alta qualità nutrizionale. Attraverso il QR code presente sulla confezione è possibile accedere agli esami di sicurezza e qualità del contenuto.
  • Rispetta l’ambiente: coltivato nelle antiche terre della Ca’ Granda, nella campagna milanese, è frutto di pratiche sostenibili che preservano il paesaggio e rispettano la natura.
  • Sostiene i progetti del Policlinico di Milano: il Riso Ca’ Granda contribuisce al bene di tutti, sostenendo i progetti di ricerca scientifica, umanizzazione delle cure e tutela dei beni culturali del Policlinico.

riso ca' granda risaia

La storia del Riso Ca’ Granda

Il Riso Ca’ Granda nasce nella Cascina Battivacco, un luogo ricco di storia immerso nelle terre della Ca’ Granda a sud di Milano.

Da quattro generazioni la famiglia Fedeli coltiva questo riso, seguendo pratiche agricole che rispettano la natura e preservano il paesaggio.

L’Azienda Agricola Fedeli che gestisce il podere Battivacco, pratica un’agricoltura legata alla tradizione, orientata alle produzioni tipiche del territorio lombardo e attenta alla sostenibilità. È impegnata anche nella conservazione degli edifici rurali storici della cascina che ospitano turisti, scuole, una bottega di prodotti locali e spazi per eventi.

Un riso sicuro e di qualità, tracciato su blockchain

Il tuo benessere è la nostra priorità. Il Riso Ca’ Granda è prodotto secondo rigorosi standard di sicurezza alimentare. Attraverso il QR code presente sulla confezione puoi vedere gli esami di qualità e sicurezza eseguiti da un laboratorio esterno accreditato e registrati su tecnologia blockchain.

Oltre ad essere buono e rispettoso dell’ambiente, il riso è un cereale completo che apporta fibre, vitamine e sali minerali. Gli esperti del Policlinico di Milano ne hanno valutato e approvato le sue qualità nutrizionali.

Il Riso Ca’ Granda sostiene il Policlinico

La missione di Fondazione Patrimonio Ca’ Granda è sostenere i progetti del Policlinico di Milano.

Acquistando il Riso Ca’ Granda porti in tavola un riso di alta qualità e contribuirai anche tu al bene di tutti.

Scegli il Riso Ca’ Granda: è buono per te, per l’ambiente e per tutti!

Lo trovi in tutti i supermercati Esselunga d’Italia e online, sul sito e app di Esselunga.

Newsletter Ca’ Granda Outdoor

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sugli eventi all’aria aperta nelle terre della Ca’ Granda e altre notizie dalla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

News

In evidenza

Green on the Ground: la natura nel cuore della città grazie al patrimonio della Ca’ Granda

Potrebbe interessarti anche: Ti lascio un tesoro, volti e storie di 600 anni di donazioni Un anno nella […]