• Sulle ali delle farfalle
    Sabato 12.4.2025 Ore 14.30
    Morimondo (MI)

SULLE ALI DELLE FARFALLE

Un’escursione in campagna per scoprire l’incredibile mondo delle farfalle 

Volete sapere come una semplice passeggiata in campagna possa trasformarsi in un sorprendente safari? Basta scegliere il posto giusto e una guida esperta per riconoscere e fotografare tantissime specie di farfalle che vivono nella Valle del Ticino, osservando i loro caratteri distintivi a partire dagli incredibili colori e scoprendo in quali ambienti trovarle.

Dai prati di foraggio alle siepi a bordo campo, la campagna offre una miriade di piccoli habitat preziosi per questi lepidotteri che sono importantissimi dal punto di vista ambientale per la loro funzione nell’impollinazione. Le farfalle sono anche degli utili bioindicatori, ciò significa che la loro presenza o assenza segnala lo stato di salute degli ecosistemi e gli effetti che il cambiamento climatico sta portando nell’ambiente.

Oltre a riconoscere le farfalle si utilizzeranno delle app per smartphone, come i-naturalist, per condividere le informazioni e segnalare le specie avvistate: un modo per entrare a far parte di una rete globale di persone che contribuiscono a creare un database sulla biodiversità di cui è incredibilmente ricco questo territorio.

Al termine della passeggiata si potrà visitare l’Abbazia di Morimondo e fermarsi per un aperitivo in uno dei tanti locali del borgo.

L’escursione di 7 km durerà 3 ore e sarà guidata da Silvia, una guida ambientale escursionistica amante di questi luoghi.

Informazioni

Quando: sabato 12.4.2025, ore 14.30
Dove: Parcheggio Roma, Via Roma, 20081 Morimondo (MI)
Costo: 15 € escursione guidata
Info e iscrizioni:  prenotare direttamente dal sito di Four Seasons Natura e Cultura a questo link 👈 oppure contattare 📞 02 7063 4800 o scrivere a 📧 segreteria.milano@fsnc.it
Organizzatore: Gaia 900 s.r.l.

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Marco Polonioli

NEWS