• Tempo di migrazioni
    Sabato 10.5.2025 ore 6
    Fallavecchia (MI)

TEMPO DI MIGRAZIONI

Un’escursione speciale nelle campagne di Fallavecchia a Morimondo dedicata al birdwatching

Nella Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori un’escursione in uno dei luoghi più importanti per il fenomeno della migrazione, il Parco Lombardo della Valle del Ticino. Gli uccelli si spostano in primavera e in autunno e il corso del fiume Ticino rappresenta un corridoio naturale lungo cui viaggiare.

L’agroecosistema che circonda il fiume, in cui agricoltura e natura si incontrano e fondono, costituisce un ambiente ideale per ospitare moltissime specie di uccelli: le risaie, i prati foraggeri e i corsi d’acqua irrigui, sono preziosi per trovare cibo o nidificare e vi si possono osservare aironi bianchi e cenerini, garzette, gallinelle d’acqua, cicogne e cavalieri d’Italia e non mancano i rapaci.

La migrazione è un fenomeno straordinario come la capacità di orientarsi degli uccelli che seguono rotte invisibili tra l’Africa al Nord Europa, attraversando oceani e continenti. Si tratta di uno spettacolo che affascina e si rinnova ogni anno, un’occasione da non perdere!

Il percorso parte e torna a Fallavecchia, un suggestivo borgo rurale con una piccola osteria in cui, alla fine dell’escursione, potrete fare una ricca e meritata colazione.

Ulteriori informazioni
• Lunghezza: 6 km, percorso facile su strade sterrate
• Dislivello: nullo
• Durata: 3 ore
• Portare macchina fotografica e binocolo, non è possibile portare cani

Informazioni

Quando: sabato 10.5.2025, alle 6 del mattino
Dove: Piazzale Ospedale Maggiore, Fallavecchia – Morimondo (MI)
Costo: 16 € adulti e bambini dai 12 anni
Info e iscrizioni: prenotare direttamente dal sito di Avventura sulle Gambe a questo link 👈
Organizzatore: Avventura sulle Gambe

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi Ca’ Granda Outdoor iscriviti alla newsletter

Photo Credit: Gaia Bazzi

NEWS